Per la Versione Italiana
 |
Mole Antonelliana |
Mole Antonelliana: “a vertical dream.”
The Mole Antonelliana, Turin's landmark, is 167.5 meters in height - the tallest structure in all of Europe once. Begun in 1863 by the architect Alessandro Antonelli from Novara, the building was originally meant to be a synagogue but the Municipality of Torino bought it in 1878, under construction, and turned it into a monument to national unity. The building was completed in 1889, not by Antonelli (who died the year before at the age of ninety and worked until his end) but by his son Costanzo. In 1961, on the occasion of the celebrations for the 100th anniversary of the Unity of Italy, a panoramic lift was installed. Renovated in 1999 the lift now takes visitors up to the “small temple” and the extraordinary 360° view from its balcony over the city. There are no intermediate floors between the lift’s departure point at the 10 meter level and its arrival point, 85 meters higher up.
http://blog.turismotorino.org/utilities/ascensore-mole-antonelliana/
http://silvanadicristofano.blogspot.it/2014/07/la-mole-antonelliana-torino.html
Versione Italiana
.jpeg) |
Mole Antonelliana. sezione |
La Mole Antonelliana, simbolo di Torino, è alta 167,5 metri, e un tempo era considerata la più alta struttura in Europa. Iniziata nel 1863 dall'architetto Alessandro Antonelli di Novara, l'edificio originariamente avrebbe dovuto ospitare la sinagoga, ma il comune la comprò non ancora ultimata e la destinò ad essere monumento per l'Unità d'Italia. L'edificio fu completato nel 1889, non da Antonelli (che morì l'anno precedente novantenne e che lavorò fino alla fine) ma dal figlio COstanzo. Mel 1961, in occasione delle celebrazioni per il 100° anniversario dell'unità d'Italia, venne installato un ascensore panoramico. Rinnovato nel 1999 l'ascensore ora porta i visitatori al tempietto da dove possono godere di una vista straordinaria a 360° sulla città. Non ci sono piani intermedi tra il piano terra a 10 metri di altezza e la cima, 85 metri più in alto.
http://blog.turismotorino.org/utilities/ascensore-mole-antonelliana/
http://silvanadicristofano.blogspot.it/2014/07/la-mole-antonelliana-torino.html