
All
the churches in Turin are connected among them by means of
galleries...and there were also the chambers of tortures of the Saint
Inquisition hidden in the secret rooms of the tunnels..
These
secret galleries were also useful during the curfews in war periods
and during the epidemic they were useful ways to avoid being
contaminated. Some legends also reveal that the Greek Philosopher
Apollonio di Tiana hid in one of these tunnels the Philosopher stone.
Now
most of the galleries are close for security measures .
http://rottasutorino.blogspot.it/2014/05/le-gallerie-sotterranee-di-torino-cosi.html
https://revelationsproject.wordpress.com/2013/02/12/gli-infiniti-segreti-della-torino-sotterranea/
Go to our Catalogue for Ebooks and Stories

Lo scrittore Gianni Toninelli racconta le sue 'esplorazioni': sotto una cascina di grugliasco, negli anni 1950 trovò in una galleria ampia 7 metri, coperta con una volta a botte e alta 4 metri nel punto più alto; ogni 25 metri aveva i supporti per le torce sulle pareti; sotto un vecchio deposito dei Murazzi entrò in una galleria che, percorreva tutta via Po fino a piazza Castello, nei sotterranei di Palazzo Madama e da qui un’altra verso sud, che arriva ai Quartieri Militari di Juvarra.
Tutti i palazzi del potere torinese, dal sovrano agli enti come Affari Interni, Segreteria dello Stato degli Affari Esteri, Accademia Militare, e Cittadella, erano collegati da gallerie.
Anche
tutte le chiese del centro sono collegate
da gallerie dove si potevano anche trovare
le sale della di tortura del
Tribunale dell'Inquisizione. Nei
periodi di guerra le
gallerie servivano durante il coprifuoco e
durante
le epidemie, assicuravano una via di fuga per evitare possibili
contagi.
Leggende
dicono che Apollonio di Tiana, un filosofo greco antico, esperto
conoscitore dell’arte occulta dei talismani, abbia nascosto proprio
all’interno di queste Grotte, la Pietra Filosofale. La maggior
parte delle gallerie oggi è stata chiusa per evidenti ragioni di
sicurezza.