![]() |
San Lorenzo - the dome |
San Lorenzo was the first church which hosted the Sacra Sindone (Holy Shroud) in Turin when Duke Emanuele Filiberto took it from Chambery in 1578. San Lorenzo was built by abbot Guarino Guarini and then restored by Emanuele Filiberto who named it San Lorenzo because of a vow made during a battle won in Fiandre on the 10th August. The church is in Piazza Castello near Palazzo Madama and Palazzo Real. Inside there are numerous precious works of art and interesting stimuli for people who love mystery. The architect seems to have hidden messages in the forms, in the colours and in the numbers which decorate the building, symbols that accompany men to reach the Absolute. Angels look at the visitor together with menacing and devilish faces as to show that good can't exist without evil as light can't exist without darkness. On the spring and Autumn equinoxes a ray enters from the dome and strikes the porthole of the first chapel near the altar showing a fresco of God which otherwise would be invisible in the darkness.
http://eng.sanlorenzo.torino.it/
http://www.visitatorino.com/en/church_of_san_lorenzo.htm
Go to our Catalogue for Ebooks and Stories
![]() |
San Lorenzo - esterno |
La Real Chiesa di S.Lorenzo a Torino fu la prima chiesa che ospitò la Sindone quando il duca Emanuele Filiberto di Savoia la fece portare nel 1578 dal castello di Chambery, dove si trovava dal 1453. La chiesa fu costruita dall'abate teatino Guarino Guarini, e fu poi restaurata grazie all'interesse del duca Emanuele Filiberto che la intitolò a San Lorenzo, per un voto fatto nelle Fiandre durante una battaglia vinta il 10 agosto 1557. Situata in Piazza Castello, vicino a Palazzo Reale e a Palazzo Madama la chiesa è chiusa tra edifici e non dà l'idea di essere un luogo di culto, ma all'interno offre opere d'arte di un certo pregio e stimoli interessanti, per gli amanti del mistero. Il progettista sembra che abbia volutamente creato un complesso insieme di contrasti apparenti, di messaggi insiti nelle forme, nei colori, nei numeri, per un percorso verso 'Assoluto : centinaia di figure angeliche (oltre 400) guardano da affreschi e sculture, mentre sulla cupola ci sono volti minacciosi e diabolici. Forse l'architetto volle indicare che non c'è luce senza tenebra, non c' è bene senza male. Inoltre durante il giorno dell'Equinozio di Primavera e d'Autunno, avviene un fenomeno sorprendente: il raggio che entra a mezzogiorno dalla cupola va a colpire l'oblò della prima cappella accanto all'altare e illumina un affresco di Dio Padre che altrimenti sarebbe completamente buio e invisibile!
http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187855-d595928-Reviews-Real_Chiesa_di_San_Lorenzo-Turin_Province_of_Turin_Piedmont.html
No comments:
Post a Comment